E’ ormai assodato come un video promozionale raggiunga molto più di altri strumenti l’attenzione degli utenti perché coinvolgente, completo e per la sua grande possibilità di diffusione. E allora perché non farne uno per promuovere se stessi?
Lo showreel è un breve filmato composto da estratti dei progetti e lavori più significativi realizzati da un artista (ma non solo) che, sfruttando le enormi potenzialità e la flessibilità proprie dei video, permette di presentare il proprio lavoro e le proprie capacità in modo professionale, con efficacia e maggiormente di impatto rispetto ad altri mezzi più tradizionali come il curriculum e il book fotografico.
Con questo strumento, infatti, chi guarda il filmato può vedere effettivamente all’opera un professionista e saggiare concretamente le sue abilità e competenze.
Due sono le caratteristiche principali di questo che in fin dei conti di può definire uno “spot pubblicitario di noi stessi”:
la durata piuttosto breve – il filmato deve essere in grado di catturare l’attenzione in pochissimo tempo – e la varietà di contenuti che permette di mostrare le diverse tipologie di lavori svolti.
Per quanto riguarda la realizzazione pratica dello showreel, quello che serve al videomaker è tutto il materiale audiovisivo a disposizione – tra cui poi scegliere con cura le parti da inserire nel video – e poi spazio all’immaginazione per realizzare qualcosa di veramente unico e “cucito su misura”.
Una volta ralizzato, gli utilizzi che se ne possono fare sono molteplici: il video può essere caricato sul proprio sito, sui social, su portali internet (da youtube a portali di settore), può essere inserito in un dvd, inviato via mail…
Ecco qualche esempio di showreel che ho realizzato:
questo il video che mi è stato commissionato dalla cantante Elisa Bonomo, per sostenere la sua campagna di crowdfunding legata al suo disco “Antifragile”
e ovviamente il mio showreel: fiction, documentari, corporate, spot… un unico video in cui sono raccolti alcuni degli ultimi progetti su cui ho lavorato.