Per Despar nordest, catena di supermercati, ho lavorato a fianco al regista Marco Mion alla realizzazione dello spot che promuove la nuova app “Despar tribù”: un’applicazione per smartphone vera avanguardia nel settore.
La tecnologia avanza, il marketing si aggiorna, diventa digitale e soprattutto personalizzato, anche per quanto riguarda il mondo dei supermercati. Ormai sono 5 i milioni di italiani che sfogliano i volantini digitali, e il 50% di loro lo fa esclusivamente via Mobile.
Per far fronte a questa tendenza la società Aspiag Service, concessionaria Despar per il Nordest, ha voluto quindi realizzare un particolare sistema di mobile promotion che consente, attraverso una app, di scansionare i QR code riportati sulla versione cartacea del volantino e così accumulare punti. Il raggiungimento di determinate soglie di punti dà diritto a buoni sconto che possono essere mostrati alla cassa direttamente con lo smartphone; semplificando quindi l’esperienza d’acquisto e permettendo di costruire delle promozioni personalizzate.
Le riprese dello spot si sono svolte su due set ben distinti:
la sede di Padova della società Professional Show – azienda leader nel broadcast e service per televisioni – che ha fatto della sua location un avveniristico connubio di fantascienza ed ergonomia applicate all’attività d’ufficio e che si è rivelata perfetta per la nostra necessità di un “contesto spaziale”; e il supermercato Despar di Mestrino che ha ben rappresentato i 215 punti vendita diretti Despar, Eurospar e Interspar che la Aspiag Service gestisce in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna.
Protagonista indiscussa del video è la nonna Livia, donna dalla personalità spumeggiante che sul set si è rivelata instancabile e piena di energia.
Ecco qui lo spot “App Despar Tribù – un nuovo modo di risparmiare”, già presente sui canali video web di Despar Nordest!