UN VIDEO PER IL CROWDFUNDING

Ho appena prodotto il video di Elisa Erin Bonomo, chitarrista e cantautrice veneziana, che ha lanciato la sua campagna di crowdfunding sul portale Musicraiser per finanziare il suo prossimo disco “Antifragile”.

Crowdfunding, fusione di due termini inglesi “crowd” (folla) e “funding” (finanziamento), significa una cosa sola: autofinanziamento – come dire che a donare soldi per progetti promossi dagli artisti amati ci pensano i fan.

Quello musicale è uno dei campi in cui il finanziamento di progetti tramite crowdfunding sta prendendo più piede. In un ambiente in cui, in pochi anni, si è vista crollare la discografia delle major, gli artisti che si sono rivolti alle piattaforme direct-to-fan che offrono questo tipo di servizio si sono duplicati.

In Gran Bretagna i musicisti si rivolgono a PledgeMusic, in Francia a Oocto e in Germania a SellaBand ma tra i più famosi siti di crowdfunding con ampie sezioni musicali ci sono anche Indiegogo, Kickstarter e ArtistShare.

music raiser
In Italia il portale di riferimento è MusicRaiser. Piattaforma nata nel 2012 per aiutare i musicisti a farsi conoscere, oggi conta 60.000 utenti iscritti, entrando di diritto tra le più grandi community di sostenitori di progetti musicali non solo in Italia ma in tutta Europa.

Il funzionamento del crowdfunding è semplice: si presenta il progetto che si vuole sviluppare (in questo caso la realizzazione di un disco), su una piattaforma che da quel momento diventa una sorta di vetrina virtuale, ne si indica una cifra minima utile per renderlo concreto e si chiede al pubblico di sostenerlo finanziariamente. Se il pubblico si appassiona al progetto, dona dei soldi e in cambio riceve un “riconoscimento” (ad esempio una copia del disco). Se la cifra raccolta raggiunge o supera la richiesta minima, la “trattativa” va a buon fine, in caso contrario i finanziatori vengono rimborsati.

Insomma basta crederci e presentare il proprio progetto sperando che piaccia e venga finanziato al 100%.

E allora sosteniamo Elisa!

Ecco qui il link alla campagna MUSICRAISER.COM/PROJECTS